La chirurgia rigenerativa ossea

Il termine chirurgia ossea rigenerativa, come ben sai, indica un insieme di procedure chirurgiche finalizzate al ripristino della struttura ossea in termini di altezza e spessore in modo da assicurare i presupposti per un corretto posizionamento degli impianti dentali.
L’obiettivo del chirurgo è di ricostruire il difetto riportando l’originale anatomia e funzionalità.
Moltissimi studi hanno il focus sui materiali da innesto e le tecniche chirurgiche
Tuttavia per la formazione di nuovo osso, è necessario orientarsi anche all’utilizzo di membrane con cui ottenere l’effetto barriera.
I primi studi risalgono al 1957 ad opera del Dott. Murray e nel 1961, grazie alla prima membrana semi-impermeabile, si è concepita l’idea di isolare il difetto dei tessuti molli.
Nel 1968 per la prima volta la chirurgia viene fatta sull’uomo: vari studi e scoperte si susseguono fino al 1994 quando il Dott. Caring conferma la predicibilità delle tecniche rigenerative.
So che le lezioni di storia sono noiose, quindi adesso torniamo a quello che ti interessa di più e cioè il perché gli studi dentistici oggi perdono denaro e come evitare la cosa.

 


Vuoi vedere il video completo? Clicca qui

Marco Manno

Sono un imprenditore attivo da oltre trent'anni in campo odontoiatrico, specializzato in chirurgia ossea rigenerativa. Fornisco supporto e formazione a tutti gli imprenditori che, come me, non voglio smettere mai di imparare.

Vedi tutti i post

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(function() { var qs,js,q,s,d=document, gi=d.getElementById, ce=d.createElement, gt=d.getElementsByTagName, id="typef_orm_share", b="https://embed.typeform.com/"; if(!gi.call(d,id)){ js=ce.call(d,"script"); js.id=id; js.src=b+"embed.js"; q=gt.call(d,"script")[0]; q.parentNode.insertBefore(js,q) } })()