Storia di un dentista: la trappola dei commerciali generalisti

E sai qual è la cosa peggiore? Che  Massimo non capisce immediatamente quale è il vero problema. E non capisce cosa sta accadendo.

In fin dei conti è bravo nel suo lavoro ed è convinto di aver sempre svolto un ottimo lavoro.

Oltre al danno poi c’è anche la beffa… Se anche volesse informarsi, non saprebbe dove farlo.

Gli unici che parlano ai dentisti delle soluzioni rigenerative sono i commerciali generalisti. Lavorano per aziende che producono strumenti,  biomateriali ed organizzano corsi con professionisti esperti per illustrare ai partecipanti le tecniche operatorie.

Nei corsi organizzati dalle aziende private,  i medici convocati  come relatori insegnano la chirurgia rigenerativa. Però, guarda caso, si limitano ad illustrare gli approcci per i quali è utile servirsi dei prodotti che l’azienda sponsor produce.

Infatti ogni materiale è più idoneo ad essere utilizzato in alcuni tipi di interventi piuttosto che in altri.

Ora c’è un problema però… Che se il dentista non svolge interventi rigenerativi, allora non è nemmeno invitato a questi corsi.

Il motivo è semplice: un agente che guadagna sui materiali proposti dalla propria azienda, pensi che offrirebbe dei corsi o prodotti specifici a un dentista che non svolge interventi di chirurgia rigenerativa? Ovviamente no, perché chiaramente il venditore guadagna sulla vendita di quei materiali.

Certamente prima o poi il professionista capirà che qualcosa non funziona.

Questo succede anche a Massimo, che, stufo, decide che deve cambiare qualcosa, sta perdendo denaro, pazienti e il prestigio del suo studio è in declino: tra i colleghi, già si mormora che lui non ami aggiornarsi.

Per questo chiede ad alcuni commerciali di parlargli delle potenzialità e dei prodotti che servono per fare chirurgia rigenerativa semplice, ma spaventato dalla cosa, abbandona subito l’idea.

Quello che accade è che ogni commerciale non esperto propone un prodotto differente, slegato da quello venduto dalle altre aziende da cui si serve Massimo.

Il nostro dentista ha troppi interlocutori e non sa più a chi dare ascolto.

Per non parlare del fatto che tra le varie proposte del mercato non è in grado di selezionare un corso affidabile che lo aiuti ad apprendere gli elementi base di chirurgia rigenerativa.

Massimo è sconsolato: non riesce a trovare una soluzione per risanare le finanze del suo studio e così, con il suo orgoglio ferito, si arrende. Preferisce incolpare la crisi e la burocrazia per i suoi fallimenti.

 


Vuoi vedere il video completo? Clicca qui

Marco Manno

Sono un imprenditore attivo da oltre trent'anni in campo odontoiatrico, specializzato in chirurgia ossea rigenerativa. Fornisco supporto e formazione a tutti gli imprenditori che, come me, non voglio smettere mai di imparare.

Vedi tutti i post

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(function() { var qs,js,q,s,d=document, gi=d.getElementById, ce=d.createElement, gt=d.getElementsByTagName, id="typef_orm_share", b="https://embed.typeform.com/"; if(!gi.call(d,id)){ js=ce.call(d,"script"); js.id=id; js.src=b+"embed.js"; q=gt.call(d,"script")[0]; q.parentNode.insertBefore(js,q) } })()