La minaccia
Alla fine è vero che ho faticato, ma quello che ho ottenuto in termini di fama, soddisfazione professionale e di risultati sui pazienti, oltre che in termini di denaro, ha ampiamente ripagato ogni mio sforzo.
In fondo sai anche tu come funziona nella nostra professione, sei soddisfatto quando vedi riprendere velocemente la funzionalità della bocca di chi si affida alle tue cure e senti le parole piene di gratitudine che hanno per te.
Queste erano le parole di Luca, il dentista che ha deciso di specializzarsi nella chirurgia rigenerativa… c’è una bella differenza rispetto allo sconforto di Massimo, non trovi?
Ma ora torniamo a noi.
Ti ho raccontato questa storia perché è un modo semplice di passare dei concetti.
A questo punto potresti chiedermi:
“Allora se è come dici perché non la utilizzano tutti i dentisti?”
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica.
La realtà scomoda che molte aziende tendono a omettere, è che la chirurgia rigenerativa ha delle criticità.
Non starò a mentirti. Voglio essere sincero, e spero che tu lo apprezzerai.
Non è nemmeno una bacchetta magica che porta pazienti in automatico, bisogna saperla eseguire e conoscere le linee guida base contestualizzate all’interno di un piano di trattamento
E non è solo lo studio il problema, ma è richiesta anche una buona dose di umiltà.
Vedi, come sai, una volta laureato non sei esperto di chirurgia rigenerativa ossea.
E’ un ambito che il dentista deve apprendere esclusivamente dopo la laurea.
Proprio per questo impararla richiede tempo e investimenti, che non tutti sono disposti ad sopportare.
Le persone sono spesso pigre, desidererebbero subito un risultato senza impegno.
Ma non funziona così.
Non credo di dirti una novità, immagino che anche tu abbia conosciuto soggetti simili.
Anche se un professionista volesse darsi da fare con umiltà ci sarebbero altri ostacoli da superare.
L’impedimento numero uno sono le aziende private e sai perché?
Parti da questo presupposto: ogni azienda, anche quella che produce soluzioni per la chirurgia, ha lo scopo di creare nuovi potenziali clienti per l’utilizzo dei suoi prodotti.
E per questo, data la complessità e varietà degli approcci al paziente, alcune realtà illustrano al dentista solo le procedure cliniche che meglio si adattano al loro prodotto.
Ecco il segreto del nostro settore.
Ecco la scomoda verità che nessun altro produttore di impianti e Biomateriali si sognerebbe mai di dirti: molte aziende private organizzano corsi per dentisti con l’unico scopo di promuovere le tecniche che fanno comodo a loro.
Lo fanno nei corsi che organizzano, dove clinici spiegano le tipologie di interventi, e durante le consulenze dei commerciali generalisti.
Per questo il dentista che intende sposare la metodologia che l’azienda gli propone è ovviamente portato a comprare il prodotto fornito da quell’impresa.
Alla fine hai capito che al commerciale non specializzato non interessa di parlare al professionista dell’approccio realmente più utile al benessere e alla salute del suo paziente.
A questo tipo di commerciale interessa il fatturato.
—
Vuoi vedere il video completo? Clicca qui
Commenta