La formazione di un dentista termina veramente all’università?

Qualche volta la scelta del medico, che spesso è influenzata dalla proposta dei consulenti commerciali, è pilotata da soggetti poco etici, che non consigliano il servizio più idoneo al caso, ma quello che mette loro più soldi in tasca.

Pensa che alcuni di questi addirittura preferiscono proporre prodotti come “formule magiche” risultando non idonei a produrre i risultati promessi e intaccando così l’esito dell’intervento e il prestigio dello studio.

Naturalmente do per scontato che materiali diversi danno risultati differenti nella riuscita dell’operazione, sei d’accordo?

E non è finita qui, perché caro dentista , hai un altro ostacolo da gestire per riuscire ad avere buoni risultati con la chirurgia rigenerativa: i pazienti.

Infatti il paziente prima di affidarsi alle tue cure ha bisogno di percepire che sei perfettamente in grado di consigliarli la soluzione che risolverà il suo problema.

Deve sentire la tua autorità e competenza, altrimenti non si fiderà di te e cambierà odontoiatra.

Adesso capisci perché la rigenerativa non è per tutti, ma solo per chi vuole impegnarsi?

Ma andiamo avanti.

Ci sono altri problemi che mettono in crisi la tua attività, ed è necessario che tu li conosca per poterli fronteggiare.

Vediamone qualcuno.

Un problema, che è tipico del pensiero italiano, e per cui la nostra economia è il fanalino di coda dell’Europa, è questo: studia, laureati e tutto ti sarà dovuto.

Ai tempi dei nostri nonni era così ed hanno fatto bene a trasmettercelo. O meglio, lo hanno fatto con buone intenzioni.

Nel 2019 però il mondo è cambiato: 60 anni fa i laureati erano pochi, oggi sono troppi per la richiesta del mercato.

 


Vuoi vedere il video completo? Clicca qui

Marco Manno

Sono un imprenditore attivo da oltre trent'anni in campo odontoiatrico, specializzato in chirurgia ossea rigenerativa. Fornisco supporto e formazione a tutti gli imprenditori che, come me, non voglio smettere mai di imparare.

Vedi tutti i post

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(function() { var qs,js,q,s,d=document, gi=d.getElementById, ce=d.createElement, gt=d.getElementsByTagName, id="typef_orm_share", b="https://embed.typeform.com/"; if(!gi.call(d,id)){ js=ce.call(d,"script"); js.id=id; js.src=b+"embed.js"; q=gt.call(d,"script")[0]; q.parentNode.insertBefore(js,q) } })()